Giulio Tremonti: Globalizzazione, rivoluzione digitale, crisi.

Una conversazione con Giulio Tremonti sulle crisi presenti e potenziali innescate dalla globalizzazione e la rivoluzione digitale. Venerdì 21 maggio alle 18 in diretta su Facebook, Youtube e Twitch.

Giulio Tremonti è stato ministro delle Finanze nel 94-95 e in tre governi ministro dell’Economia e delle Finanze. È stato vicepresidente del Consiglio dei Ministri nel 2005-2006 (governo Berlusconi III). Attualmente è presidente dell’Aspen Institute Italia e Professore di Diritto Tributario in congedo dell’Università di Pavia.

Da più di venti anni esprime una posizione critica della globalizzazione e soprattutto della velocità che è stata consentita alla globalizzazione. Si tratta di una posizione che si è differenziata in modo evidente dai rappresentanti di rilievo dei governi del G7. Esprime preoccupazioni diverse ma significativo anche sulla più recente rivoluzione digitale.

Ne parleremo nella conversazione a partire dai suoi ultimi libri “Le tre profezie” (ed. Solferino) e “Mundus Furiosus” (ed. Rizzoli).

i21 è una serie di conversazioni con Giuseppe Iannaccone su come prepararsi al mondo che cambia e sull’impatto che scienza e tecnologia hanno sull’economia, società, lavoro, istruzione, cultura.

Questo incontro è promosso dal progetto di ricerca Evo4.0 sull’evoluzione delle tecnologie industria 4.0 e il loro impatto sociale ed economico. Il progetto Evo4.0 è cofinanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 (Azione 1.1.4 sub b) ed è coordinato da Giuseppe Iannaccone, nell’ambito del laboratorio Crosslab IT& Società del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Università di Pisa.

Link:

Share this:

Stefano Quintarelli: Capitalismo Immateriale

Una conversazione con Stefano Quintarelli sull’economia digitale e su come stia già cambiando l’organizzazione del lavoro, la formazione, la natura dell’impresa. Dal vivo su Facebook, Youtube e Twitch Sabato 8 maggio alle 11:30.

Stefano Quintarelli è un imprenditore nelle tecnologie e servizi internet, è stato nel 1994 uno dei fondatori di INET, il primo internet provider italiano, dal 2014 è presidente del comitato di indirizzo di Agenzia per l’Italia Digitale e dal 2020 presidente dell’Advisory Group on Advanced Technologies on Trade and Logistics della Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/UNECE). È l’autore di “Capitalismo Immateriale”, edito da Bollati Boringhieri.

Con Stefano Quintarelli esploreremo l’influenza del capitalismo immateriale sui nuovi conflitti sociali, sui diritti e sulla politica in senso ampio.

i21 è una serie di conversazioni con Giuseppe Iannaccone su come prepararsi al mondo che cambia e sull’impatto che scienza e tecnologia hanno sull’economia, società, lavoro, istruzione, cultura.

La playlist completa di i21 su youtube è qui.

Share this:

Yanis Varoufakis: Another now, beyond Technofeudalism

A conversation with Yanis Varoufakis on his vision for an alternative world, beyond the present version of capitalism – that he calls technofeudalism – presented in his new book, Another Now; Dispatches from an Alternative Present.

Yanis Varoufakis has been Finance Minister of Greece in 2015 at the time of the Greek debt crisis, is Member of the Hellenic Parliament, founder of the transnational Democracy in Europe Movement 2025 (DiEM25), co-founder of the Progressive International organization. He is Professor of Economics at the University of Athens, has a MS in mathematical statistics from Birmingham University and a PhD in Economics from the University of Essex.

Yanis Varoufakis is one of the leading public intellectuals with worldwide recognition and we are really honored he accepted to have a public conversation on the issues discussed in his new book.

Another Now is a fascinating book. It is a science fiction novel, in which he uses as a literary device the “many-world” theory to describe another world in which his vision of a market economy without capitalism has come to existence, following an alternative history that departed from our world in 2008, during the financial crisis.

This device gives him the possibility to describe the details of the organization of this “Another Now”. Personally, I could identify with Kosta, the technologist, one of the novel’s protagonists.

I21 is a series of conversations with Giuseppe Iannaccone on how to prepare for the future, and the impact of technology and science on society, jobs, culture, economics, education. The playlist of i21 is here: https://www.youtube.com/playlist…

This conversation is part of the EVO4.0 research project, partly funded by the POR FESR Tuscany Region 2014-2020 (Action 1.1.4 sub b) within the Crosslab IT& Society of the Departiment of Information Engineering, Università di Pisa.

Share this:

State of tech companies in Europe

Again on the topic of too few new tech companies in Europe, and especially in Italy.
The Atomico report on the “State of European Tech 2017” shows a list of all tech companies, either private, public, or acquired funded since 2003 with a valuation higher than one billion dollars.

The total number is 41:
16 are private
16 are public
9 have been acquired.

The breakdown per country is familiar:
13 UK
7 Germany
6 Sweden
3 France
3 Russia
2 Finland
2 Denmark
2 Netherland
1 Ireland
1 Slovenia
1 Switzerland

Share this:

Very few unicorns from Europe (and none from Italy) in 2018

Screen Shot 2018-01-03 at 14.31.59

A quick look at the private companies with a valuation in excess of 1 billion dollars backed by venture capital (the so-called “unicorns”) shows that very few come from Europe (and none from Italy). They are not yet real valuations, but they can be a good proxy in terms of continent or country share.

These data are taken from the dedicated page on the WSJ website, considering valuations in January 2018.

  • 103 companies from the US
  • 46 from Asia (which means mostly China, then India)
  • 15 from Europe
  • 6 from Other (Canada, Australia, Africa)

As a breakdown of the 15 companies from Europe we have:

  • 6 from the UK (Oxford Nanopore, Farfetch, TransferWise, Deliveroo, Shazam, Funding Circle)
  • 3 from Germany (Auto1Group, HelloFresh, CureVac)
  • 2 from Sweden (Spotify, Klarna)
  • 1 from The Netherlands (Adyen)
  • 1 from France (BlaBlaCar)
  • 1 from Luxembourg (Global Fashion Group)
  • 1 from Czech Republic (Avast Software)

Then only 1 from Israel (IronSource) as of today.

One can discuss the reasons for this distribution, but I do not have a simple answer and have to look at some more data.

 

 

Share this:

Impact of automation on jobs, only one part of the equation.

This figure is self-explanatory and is taken from the December 2017 McKinsey Global Institute report Jobs lost, jobs gained: Workforce transitions in a time of automation. The main prediction is that between 20% and 27% of work activities (measured in units of time) will be displaced due to automation in 2030 in advanced economies. Countries with an aging population will be affected the most. This is only one part of the equation. The other (missing) part is the number of new jobs, in order to understand whether they will be able to offset the displaced jobs. Nobody knows the answer because it depends on the structure and the choices of institutions.

Screen Shot 2018-01-02 at 17.37.46

Share this:

Lavori che scompariranno

Sappiamo che molti lavori scompariranno, sostituiti dal software e dall’automazione industriale (i robot, come si usa dire adesso). Non è una tendenza nuova. Ma quanti?

Un’analisi molto articolata, usando i dati della recente inchiesta sulle abilità degli adulti nei paesi OCSE, stima che sia ad alto rischio di scomparsa circa il 10% dei posti di lavoro, e a rischio di forte riduzione del numero di addetti circa il 40% dei posti di lavoro.

Il rapporto indica tutti i dettagli del metodo di estrazione di questi numeri,  ma in realtà ci dice solo che la tecnologia consente di sostituire questi tipi di lavoro, non quando la cosa avverrà.

Ma la tendenza è evidente. Credo che la questione urgente sia come ci si prepara. Come si prepara una nazione, come si prepara una città, come si prepara una ragazza o un ragazzo.

potential_for_automation_of_jobs
Possibilità di automazione dei lavori nei paesi OCSE, figura estratta da Z. Darvas, G. B. Wolff, “An anatomy of inclusive growth in Europe”, Bruegel 2016 su dati di Arntz et al., 2016.

Share this:

Eccezione Italia

Di nuovo sull’uso delle capacità delle persone nel lavoro. Questa figura è estratta dal rapporto Skills Outlook 2013 dell’OCSE: indica per ogni paese l’uso della capacità di lettura nel lavoro e la produttività di ogni ora lavorata (ho aggiunto un cerchietto rosso intorno al dato corrispondente all’Italia).

L’Italia sembra proprio un’eccezione, un “outlier” statistico. Questo dato è consistente con quello che mostravo pochi giorni fa sul sottoimpiego dei lavoratori italiani, ed è una cosa di cui sono convinto. Mi sorprende il fatto che non si rifletta in una penalizzazione sulla produttività, ma non riesco a darmi una spiegazione evidente e vorrei capire meglio come sono stati raccolti i dati.

labour_productivity_and_reading_skills

Share this:

Iterations: IT and the Internet

Last week Ben Thompson published this long post on Stratechery on the IT Era and the Internet Revolution.

I like this synthetic and important concept:

This is the critical difference between the IT-era and the Internet revolution: the first made existing companies more efficient, the second, primarily by making distribution free, destroyed those same companies’ business models.

The important insight is that in a first phase the widespread use of IT increased productivity and earnings, by streamlining production. But only when IT and Internet streamlined distribution, incumbent companies crumbled down.

Many markets have been completely destroyed and re-built (on a smaller scale) by Internet giants and newcomers.

The newspaper business is a shadow of what it used to be. So are travel agencies and directory companies. Their business model, i.e. the capability to get paid, was enabled by owning distribution (not the mithical means of production).

What will the next step be? My hunch is that it could be “accreditation”. Then it is going to be hard for the Education and Health sectors.

Again, this is a good opportunity for existing Universities and Schools, for Health Companies and Hospitals, to move first.

But it also a good opportunity for newspapers to play a new game.

Share this:

Luigi Zingales in Conversations with Tyler

Ho ascoltato qualche giorno fa Luigi Zingales nel podcast di Tyler Cowen, e ho visto che il video è disponibile su Youtube.

È davvero una bella conversazione, pensata e svolta non a favore di un grande pubblico televisivo italiano, ma per un piccolo pubblico ricercato americano (George Mason University). Cambiano i toni, i ragionamenti si fanno con maggiore respiro, senza cercare la battuta a effetto a tutti i costi. È la cosa che preferisco dei podcast migliori.

Zingales è stato brillante su uno spettro ampio di temi: lo stato dell’economia e della politica in Italia, le differenze culturali tra Italia e Stati Uniti, il brigantaggio meridionale, Trump, l’Euro e il debito pubblico italiano, Starbucks e i caffè italiani. Non sono d’accordo su tutto, ma vale la pena ascoltarlo.

La trascrizione completa dell’intervista è qui, con un link all’audio e al video.

Share this: